"InnAmorArte"

❋Benvenuto nel mio Magico Mondo...con questo blog voglio condividere le mie passioni con persone che come me amano creare creare e creare...che hanno fantasia e che amano fate,folletti,elfi,unicorni,farfalle, sirene e...insomma tutto ciò in cui c'è magia..potrei continuare all'infinito...esattamente come è la mia fantasia..Infinita!!Buon Viaggio...❋


martedì 28 giugno 2011

L'Amore....ma cos'è l'Amore?!?


Ciao amici...oggi siamo in tema d'amore...
Buona lettura!!!


 L'espressione vero amore si riferisce all' amore incondizionato, assoluto, disinteressato, tradizionalmente immaginato come l'unico nella vita di una persona, destinato ad essere eterno o comunque a superare per intensità e durata tutti gli altri.





Al vero amore è in genere associata anche l'idea di "essere fatti l'uno per l'altra", che si possa essere destinati a trovare il vero amore, che per ogni persona esista al mondo un solo individuo con cui sia possibile instaurare una relazione di vero amore reciproco  o che si possa immediatamente riconoscere  il proprio vero amore quando lo si incontra.

e dopo questa bella definizione di vero amore vi mostro la mia collezione chiamata appunto "Vero Amore"....

Eternal Love  (red coral)
questa catenina è fatta da tanti cuoricini, fatti ad uno ad uno .................lo so, sono matta....
e da perline irregolari in pasta di mais, ho voluto simulare il corallo, che questa estate si sta portando tantissimo!!




e gli orecchini abbinati...

la catenina è lunga circa 45 cm e anche questo è un must di questa estate, si porteranno collane molto lunghe..(e inutile dirvi che le adoro!)



poi...ricordate l'orecchino Regina di Cuori?????????(<=)...bè, questa è abbinata a quell'orecchino..

The Key of my Heart


tutto in pasta di mais, tranne la chiave ovviamente che è legata al cuore con una catenella a cuoricino.. non so se sù si riesce a capire che è supersbrilluccicante..il laccetto è coda di topo e, anche se non serve a nulla perchè è lunga circa  56-58 cm, ma per una questione estetica, ho fatto io il gancio......cosa?!?ho esagerato un pò con la lunghezza?!?
ma no, è che è indossabile anche a doppio filo....oppure si può far salire la perlina, quella appena sopra il cuore e cambiare modello..okkei, ho capito, appena la indosserò, vi mostrerò come è indossata..va bene?!?!





una fotina per la dimensione del cuore e...vedete quell'angioletto?!? l'ho fatto io con la pasta di mais e colorato soltanto le insenature con un marroncino..l'ho fatto con uno stampo, non è carinissimo?!?in tema d'Amore ce lo vedevo proprio azzeccato con il suo arco...a proposito di arco.... mia sorella disse "sì, ma non ha la freccia"...e io "come no, già l'ha fatta scoccare!!!!!!!!!!!!"eheeheheeheh


okkei, e con questo è tutto..spero di avervi fatto un pò sognare con tutti questi cuori e tutto questo amore.......Grazie a chi è arrivato a leggere fino a qui e non si è addormentato prima!! (ehehhehehehhehehehehehhehheheehehe)!!!!!!
CIAUUUUUUUUU


sabato 25 giugno 2011

1 milione di firme...

Dal blog di Lucia


Articolo da Wikinotizie, le notizie a contenuto aperto
Seppur rimandata, lo scorso 21 giugno, la discussione di una legge sull'uccisione di cani randagi da parte del parlamento romeno, secondo gli animalisti rimane ancora il rischio della sua approvazione. Nel frattempo ci si prepara per il The European Dog Show dal 5 al 7 ottobre 2012 a Bucarest, la più importante manifestazione canina europea.
Il governo e l'opposizione hanno deciso che sarà la Commissione per l’amministrazione pubblica a prendere una decisione nelle prossime settimane.
La proposta di legge PL 912, nel caso fosse approvata, autorizzerebbe un sterminio di oltre 2 milioni di cani randagi sedandoli e permettendo di bruciarli vivi nell'inceneritore. Inoltre, vieterebbe alle ONLUS di verificare la gestione dei canili pubblici e limiterebbe l'adozione degli animali.
In rete circolano le petizioni per poter fermare un'eventuale approvazione della legge ma le firme rimangono troppo poche per poter raggiungere un risultato concreto.

Nonostante che non ci sia attualmente una legge che autorizzi un simile sterminio, alcune città si rifiutano di applicare la legge nazionale per la difesa degli animali. Il sindaco di Tulcea, Constantin Hogea, da 3 anni si comporta come se la PL 912 fosse in vigore. Autorizza le uccisioni in strada, minaccia chi protegge gli animali e vieta il passeggio con il proprio cane nelle piazze e molti parchi cittadini, come testimoniano alcune fra le organizzazioni animaliste più importanti come International Alliance for Animal Rights, Romanian Kennel Club e Save the Dogs.
Dal 6 giugno 2011 sono stati sedati e bruciati vivi ancora coscienti 100-200 cani al giorno, cuccioli e adulti, grazie ad una autorizzazione comunale.
L'abbandono in massa degli animali è cominciato dopo il 1989, quando il dittatore Nicolae Ceauşescu cambiò il volto delle città sostituendo le tradizionali case con giardino ai blocchi condominiali. Gli animali, prima utilizzati per la guardia della proprietà e quasi nessuno sterilizzato, si sono riprodotti fino a creare una situazione fuori controllo. Nel 2001 sindaco di Bucarest ordinò la cattura e uccisione di 40 randagi al giorno, la decisione che diventò una legge nazionale nel novembre del 2002.
Secondo gli animalisti, il disegno di legge PL 912, è una manovra per poter spartire i guadagni tra le forze politiche e i loro partner commerciali.
Poter cremare un cane costa mediamente € 15 al chilo, incluso il trasporto, mentre la sterilizzazione costa soltanto 20-25 euro ad animale. L'uccisione di 2 milioni di cani, grazie alla nuova legge, potrebbe fruttare alle aziende dai 30 ai 300 milioni di euro.



Articolo da Wikinotizie, le notizie a contenuto aperto
Seppur rimandata, lo scorso 21 giugno, la discussione di una legge sull'uccisione di cani randagi da parte del parlamento romeno, secondo gli animalisti rimane ancora il rischio della sua approvazione. Nel frattempo ci si prepara per il The European Dog Show dal 5 al 7 ottobre 2012 a Bucarest, la più importante manifestazione canina europea.
Il governo e l'opposizione hanno deciso che sarà la Commissione per l’amministrazione pubblica a prendere una decisione nelle prossime settimane.
La proposta di legge PL 912, nel caso fosse approvata, autorizzerebbe un sterminio di oltre 2 milioni di cani randagi sedandoli e permettendo di bruciarli vivi nell'inceneritore. Inoltre, vieterebbe alle ONLUS di verificare la gestione dei canili pubblici e limiterebbe l'adozione degli animali.
In rete circolano le petizioni per poter fermare un'eventuale approvazione della legge ma le firme rimangono troppo poche per poter raggiungere un risultato concreto.

Nonostante che non ci sia attualmente una legge che autorizzi un simile sterminio, alcune città si rifiutano di applicare la legge nazionale per la difesa degli animali. Il sindaco di Tulcea, Constantin Hogea, da 3 anni si comporta come se la PL 912 fosse in vigore. Autorizza le uccisioni in strada, minaccia chi protegge gli animali e vieta il passeggio con il proprio cane nelle piazze e molti parchi cittadini, come testimoniano alcune fra le organizzazioni animaliste più importanti come International Alliance for Animal Rights, Romanian Kennel Club e Save the Dogs.
Dal 6 giugno 2011 sono stati sedati e bruciati vivi ancora coscienti 100-200 cani al giorno, cuccioli e adulti, grazie ad una autorizzazione comunale.
L'abbandono in massa degli animali è cominciato dopo il 1989, quando il dittatore Nicolae Ceauşescu cambiò il volto delle città sostituendo le tradizionali case con giardino ai blocchi condominiali. Gli animali, prima utilizzati per la guardia della proprietà e quasi nessuno sterilizzato, si sono riprodotti fino a creare una situazione fuori controllo. Nel 2001 sindaco di Bucarest ordinò la cattura e uccisione di 40 randagi al giorno, la decisione che diventò una legge nazionale nel novembre del 2002.
Secondo gli animalisti, il disegno di legge PL 912, è una manovra per poter spartire i guadagni tra le forze politiche e i loro partner commerciali.
Poter cremare un cane costa mediamente € 15 al chilo, incluso il trasporto, mentre la sterilizzazione costa soltanto 20-25 euro ad animale. L'uccisione di 2 milioni di cani, grazie alla nuova legge, potrebbe fruttare alle aziende dai 30 ai 300 milioni di euro.

Statistiche precedenti

Di seguito sono riportati i dati di quanto ha fruttato lo sterminio dei cani randagi negli anni scorsi in alcune località rumene, nonostante il quale il randagismo è sempre in aumento:
Bucarest 2001-2007: 9 milioni di euro per uccidere 144 000 cani (€ 62 a capo)
Brasov 2003-2008: 1,45 milioni di euro per 20 000 cani (€ 72 a capo)
Arad 2008-2010: € 308 048 per 2 986 cani (€ 103 a capo)
Slatina 2008-2010: € 205 500 per 1 111 cani (€ 185 a capo)
Constanta 2008-2010: 1,5 milioni di euro per 20 000 cani (€ 75 a capo)

Fonte: Wikinotizie, le notizie a contenuto aperto

Autori:Vari


Licenza:Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 2.5 Generic License.

Articolo tratto interamente da Wikinotizie, le notizie a contenuto aperto





Non vi si stringe lo stomaco, e non vi sale la rabbia se vedete questa foto?Guardate cosa fanno ai cani in Romania, povero cucciolo...io ho partecipato già in passato ad una cosa simile, e partecipo anche ora, perchè io  li AMO, e non metto le loro foto nel blog, solo per fare tenerezza a chi passa di qua, mi sento in dovere di partecipare. Guardate gli animali che avete in casa vostra e che vi fanno le feste quando vi vedono, pensate se al posto  di quei cagnolini ci fossero loro, come vi sentireste? Loro per parlare usano i gesti e gli occhi, e solo chi non li ama non li capisce.  Tu, puoi parlare e puoi fare molto di più, FATTI CAPIRE.
se dici di amarli FIRMA QUI: http://www.thepetitionsite.com/43/international-collection-of-signatures-to-be-submitted-to-the-european-commission-to-stop-the/



Lui è Pocho, il mio cucciolo...